Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana di Natale: Airbnb, Apple, Netflix e altri

    Tori e orsi della settimana di Natale: Airbnb, Apple, Netflix e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem28/12/2020 Dicono gli Analisti 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana di Natale: Airbnb, Apple, Netflix e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della settimana hanno riguardato i grandi titoli tech e un colosso delle telecomunicazioni.
    • Una delle più importanti aziende di produzione di auto elettriche al mondo e le recenti IPO “scottanti” hanno invece rappresentato i principali segnali ribassisti della settimana.

    Gli indici azionari statunitensi hanno concluso la settimana breve di contrattazioni pre-natalizie con guadagni marginali, nonostante la notizia di una nuova variante di COVID-19 e lo stallo in corso a Washington che ha fatto nuovamente svanire le speranze di vedere approvate le misure di stimolo contro la pandemia.

    La scorsa settimana, il principale produttore mondiale di veicoli elettrici ha iniziato le contrattazioni in qualità di componente dell’indice S&P 500, ma deve affrontare le voci che circolano su un nuovo formidabile concorrente; inoltre, un colosso del commercio al dettaglio è stato citato in giudizio per il suo presunto ruolo nella crisi degli oppioidi, e un gigante cinese di Internet sta subendo un’indagine governativa.

    La settimana ha anche registrato una nuova modifica alle regole della SEC che influirà sulle offerte pubbliche iniziali, oltre a segnali confusi di un rally di Natale e un accordo dell’ultimo minuto sulla Brexit.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori; ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Ambizioni EV di Apple: partnership con Tesla o marchi cinesi?“, di Shanthi Rexaline, esamina le ambizioni di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) nel settore dei veicoli elettrici, sia nel passato che nel potenziale futuro; l’azienda sceglierà una partnership strategica?

    Nell’articolo “I venditori allo scoperto si allontanano da Netflix, Alphabet e altri titoli tech in vista del 2021“, Wayne Duggan discute le posizioni short più coperte di recente fra Intel Corporation (NASDAQ:INTC), Netflix, Inc (NASDAQ:NFLX) e altri importanti titoli tecnologici.

    “Analista ancora rialzista su AT&T nonostante leva finanziaria e dividendi“, di Priya Nigam, si concentra sul motivo per cui un analista di primo piano è ancora a favore del titolo AT&T Inc (NYSE:T), nonostante abbia tre importanti motivi di preoccupazione sulle finanze del colosso delle telecomunicazioni. Sono in arrivo riacquisti di azioni?

    Occidental Petroleum Corporation (NYSE:OXY) trarrà vantaggio dalla sua leva finanziaria ora che i prezzi del petrolio sono al rialzo; così dice “Occidental Petroleum, per BofA è prima scelta fra i titoli petroliferi“, di Priya Nigam; vediamo come la società ha “pagato il prezzo” per la sua struttura di capitale “fortemente ponderata verso il debito”, secondo l’analista nell’articolo.

    Nell’articolo “Nike, ancora Buy dopo che il titolo ha raggiunto i massimi storici?“, di Jayson Derrick, scopriamo perché gli analisti rimangono rialzisti dopo che Nike Inc (NYSE:NKE) ha registrato risultati del secondo trimestre migliori del previsto e le azioni hanno raggiunto nuovi massimi storici; si tratta di una storia di crescita degli utili sottovalutata?

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questi articoli:

    • 10 cose che gli investitori Apple potrebbero desiderare nel 2021
    • I titoli di genomica sono i prossimi titoli FANG?
    • Come investire nella tripletta dell’energia pulita nel 2021

    Prospettive al ribasso

    In “Tesla, tesi ribassista dopo i piani Apple nel settore EV”, di Shivdeep Dhaliwal, i report secondo cui l’azienda produttrice dell’iPhone si starebbe per avventurare nel settore dei veicoli elettrici creano un nuovo “caso ribassista” per Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), l’azienda leader del settore guidata da Elon Musk, e per le grandi case automobilistiche.

    “Paul Meeks ribassista su Airbnb, consiglia di shortare DoorDash“, di Mohit Manghnani, presenta le opinioni ribassiste di un famoso investitore tech sui titoli Airbnb Inc (NASDAQ:ABNB) e DoorDash Inc (NYSE:DASH); scopriamo se nel 2021 questo tipo di sentiment si estenderà al settore tecnologico generale.

    “BMO in disparte su FuboTV dopo la corsa del titolo“, di Jayson Derrick, sostiene che il caso rialzista per FuboTV Inc (NYSE:FUBO) sia giunto al termine; diamo un’occhiata alle aspettative sulla crescita degli abbonati dopo il Super Bowl e in vista della stagione di basket universitario.

    Il sentiment degli investitori sul fatto che nel prossimo anno SmileDirectClub Inc (NASDAQ:SDC) abbia un potenziale al rialzo risulta attenuato, secondo “Il titolo SmileDirectClub raggiungerà i 20 dollari entro il 2022?“, di Henry Khederian; guardiamo cosa pensano gli intervistati su quel che accadrà nel settore dell’ortodonzia nei prossimi mesi, con l’aumento nell’uso del vaccino contro il COVID-19.

    Per un altro approccio ribassista su Tesla, assicurati di leggere anche “Venditori allo scoperto Tesla continuano a shortare il titolo nonostante $38,2mld di perdite“.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto per gentile concessione di Intel Corp.

    Airbnb Apple AT&T DoorDash FuboTV Intel Netflix Nike Occidental Petroleum SmileDirectClub Tesla

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett

    06/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco cosa chiese una ragazzina di 11 anni a Warren Buffett
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.