Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » General Motors può scambiare a multipli simili a Tesla

    General Motors può scambiare a multipli simili a Tesla

    Rachit VatsBy Rachit Vats09/07/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    General Motors può scambiare a multipli simili a Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La forte attenzione posta da General Motors Co (NYSE:GM) nei confronti del lancio di veicoli elettrici è stata notata dagli investitori di Wall Street; la casa automobilistica tradizionale con sede a Detroit potrebbe essere scambiata a multipli simili a Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) e altri rivali specializzati esclusivamente in veicoli elettrici, secondo Wedbush.

    L’analista su GM

    Daniel Ives, analista di Wedbush, ha iniziato la copertura di General Motors con un rating Outperform e un target price di 85 dollari.

    La tesi su GM

    Ives, noto per essere da diverso tempo rialzista su Tesla, ritiene che il 2021 costituisca un punto di svolta per la casa automobilistica tradizionale poiché quest’ultima traccerà un passaggio completo a un futuro elettrico e ha le potenzialità per raddoppiare la propria capitalizzazione di mercato entro la fine del 2022.

    GM ha infatti in programma il lancio di almeno 20 nuovi veicoli elettrici entro i prossimi due anni e 30 nei prossimi tre.

    “Riteniamo che quando GM metterà in campo la propria visione in materia di veicoli elettrici nel corso dei prossimi anni, il titolo sarà rivalutato più come tecnologia disruptive e scommessa nel settore EV, piuttosto che secondo la sua tradizionale valutazione automobilistica”, ha scritto Ives in una nota.

    La casa automobilistica, nota per i suoi pick-up e SUV di grandi dimensioni, ha fissato una scadenza più ravvicinata e prevede investimenti di 35 miliardi di dollari entro il 2025 per accelerare il passaggio ai veicoli elettrici. GM mira ad avere una gamma di vetture costituita al 40% da veicoli elettrici a batteria negli USA entro la fine del 2025 mentre prevede che i veicoli elettrici costituiranno il 100% delle vendite entro il 2035.

    Leggi anche: Leggi anche: Ford alza target di investimento a 5 anni su elettrico

    Perché è importante

    General Motors è in buona compagnia, considerando che altri attori tradizionali quali Ford Motor Co (NYSE:F) e Volkswagen Ag (OTC:VWAGY) stanno investendo sempre più per il passaggio ai veicoli elettrici in un momento in cui si fanno largo startup che si dedicano esclusivamente a questo tipo di vetture, come ad esempio Nio Inc (NYSE:NIO), Xpeng Inc (NYSE:XPEV), Li Auto (NASDAQ:LI), Rivian e Lucid Motors.

    Leggi anche: Volkswagen, CEO “deluso” dai risultati del G7 sul carbone

    Tesla, le cui vendite di auto negli Stati Uniti rappresentano solo una piccola porzione delle vendite totali, vanta una capitalizzazione di mercato di 629 miliardi di dollari, ben superiore rispetto a quella di GM (81,3 miliardi di dollari) e di Ford (55,13 miliardi).

    Secondo Ives, allo stato attuale i veicoli elettrici rappresentano soltanto il 3% delle auto a livello globale e sono orientati a raggiungere il 10% entro il 2025 e più del 20% entro il 2030.

    Con Mary Barra a ricoprire il ruolo di CEO e la casa automobilistica “che sviluppa una tecnologia per le batterie rivoluzionaria con la piattaforma Ultium”, GM si trova in una “ottima posizione per trarre vantaggio da un mercato da 5.000 miliardi che emergerà nel prossimo decennio”, ha affermato Ives.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni GM hanno chiuso in ribasso dello 0,94% a 56,06 dollari.

    Foto: Per gentile concessione di General Motors

    Dan Ives Produttori automobilistici Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.