Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Parler torna online grazie a una società tech russa

    Parler torna online grazie a una società tech russa

    Neer VarshneyBy Neer Varshney19/01/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Parler torna online grazie a una società tech russa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il social media Parler è riuscito a tornare parzialmente sul web e nella tarda giornata di lunedì, al momento della pubblicazione, il suo sito Internet è attivo.

    Cosa è successo: al momento la funzionalità del sito web sembra limitata alla visualizzazione di alcuni messaggi del team di Parler.

    “Il nostro ritorno è inevitabile a causa del duro lavoro e della tenacia contro ogni previsione. Nonostante le minacce e le angherie, nessun dipendente Parler ha lasciato. Stiamo diventando più vicini e più forti come squadra”, ha affermato John Matze nella dichiarazione più recente sul sito web di Parler.

    Nella foto: uno screenshot parziale del sito web di Parler al momento della pubblicazione.

    Il ritorno di Parler sul web è stato reso possibile da DDos-Guard, una società tecnologica russa, ha riferito Reuters, citando l’esperto di infrastrutture Ronald Guilmette.

    DDos-Guard è controllata da due uomini russi e offre servizi come la protezione da attacchi distribuiti di negazione dei servizi, secondo Reuters.

    Perché è importante: il sito web di Parler è andato offline la scorsa settimana dopo che Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN) ha ritirato il supporto per il web hosting in cloud all’indomani della rivolta dei sostenitori del presidente uscente Donald Trump a Capitol Hill.

    Anche Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) ed Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) hanno rimosso l’app Parler dalle loro piattaforme.

    Non è ancora chiaro se il sito web di Parler potrà tornare alla piena funzionalità e se gli utenti potranno tornare a pubblicare; Reuters ha osservato che la maggioranza degli utenti di Parler preferisce le app al sito web.

    Guarda anche: Parler fa causa ad Amazon

    Donald Trump Parler Social media

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.