Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Bitcoin, Microsoft e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Bitcoin, Microsoft e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem23/08/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Bitcoin, Microsoft e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana includevano grandi titoli tecnologici e un produttore di terre rare.
    • Quelli ribassisti riguardavano invece le criptovalute e il principale produttore di veicoli elettrici.

    La scorsa settimana è stata difficile per Wall Street. Infatti, l’attuale situazione in Afghanistan ha costituito un nuovo motivo di preoccupazione per gli investitori, andando ad aggiungersi alla variante Delta, alla Cina, all’inflazione, alle politiche della Federal Reserve, per non parlare dei prezzi della benzina e della possibile regolamentazione delle criptovalute.

    In effetti, la responsabilità per le vendite della settimana è stata attribuita in parte alla pubblicazione delle minute della Fed, anche se i mercati non sono crollati discostandosi troppo dai massimi storici (grazie soprattutto alle Big Tech). Sicuramente il presidente della Federal Reserve, Powell, rivelerà ulteriori dettagli sui cambiamenti di politiche previsti durante il simposio di Jackson Hole della prossima settimana.

    I mercati hanno chiuso la settimana in rosso, trainati dal calo di circa l’1% del Dow Jones Industrial Average. Non si è ancora prodotta la correzione del 10% che molti attendono da tempo. Con le solide trimestrali del secondo trimestre che non aiutano più a sostenere i mercati, il discorso di Powell segnerà la fine del sentiment “buy the dip”?

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    In “Perché Apple è uno dei ‘nomi tech migliori’ da possedere in questo momento“, Shanthi Rexaline rivela perché un analista è positivo sul titolo sulla scia dei prossimi lanci di hardware di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e di un rischio normativo inferiore rispetto ai competitor.

    Leggi anche: Apple, accelerano le vendite di iPhone in Cina

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) non è solo un grande titolo, ma anche un grande leader di mercato. Così si legge nell’articolo “Perché Microsoft è uno dei pilastri del mercato” di Adam Eckert. Da cosa derivano i vantaggi dell’azienda?

    “Maggior fondo pensione USA riduce su big tech nel 2° trim.” di Rachit Vats esamina il motivo per cui un grosso investitore preferisce Walmart Inc (NYSE:WMT) ai grandi titoli tecnologici e di “momentum”.

    Nell’articolo “Perché Splunk è un ‘top pick’” di Wayne Duggan, scopri il motivo per cui Splunk Inc (NASDAQ:SPLK) rappresenta ancora una delle migliori scelte secondo un analista chiave anche se il titolo ha affrontato difficoltà nell’ultimo anno. Quali sono i catalizzatori rialzisti prima della fine dell’anno?

    L’articolo di Chris Katje “MP Materials: la compagnia di terre rare è la ‘cosa’ dietro la ‘cosa’ per i veicoli elettrici e altri settori” è incentrato su MP Materials Corp (NYSE:MP), il più grande produttore di materiali per terre rare negli Stati Uniti.

    Prospettive al ribasso

    “Criptovalute nel proprio fondo pensione? Una cattiva idea” di Adrian Zmudzinski esamina le ragioni per cui un maggiore riconoscimento generale di Bitcoin (CRYPTO:BTC) non implica che sia in tutti i casi un investimento appropriato.

    Leggi anche: Bitcoin, se il prezzo sale il danno ambientale sarà enorme

    Un noto short seller ha scommesso contro Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e contro uno dei più grandi rialzisti sul titolo, ARK Invest, secondo quanto si apprende nell’articolo di Chris Katje “Michael Burry scommette contro Tesla e gli Ark Funds“.

    Per ulteriori informazioni sul produttore di veicoli elettrici, leggi Tesla, ecco i punti salienti dell’AI Day 2021.

    In “Perché questo analista di Virgin Galactic ha appena ridotto il suo obiettivo di prezzo di quasi il 40%“, Wayne Duggan esamina il motivo per cui è probabile che il meme stock Virgin Galactic Holdings Inc (NYSE:SPCE) continui ad avere difficoltà nel breve termine.

    “Secondo Jim Cramer Robinhood è diventato una ‘via d’accesso per Dogecoin’” di Adam Eckert mostra ciò che il guru degli investimenti azionari della CNBC ha tratto dal rapporto del secondo trimestre di Robinhood Markets Inc (NASDAQ:HOOD).

    Infine, nell’articolo “Il titolo Snowflake è segnato dopo essere sceso sotto il supporto?” di Tyler Bundy si evince perché il grafico di Snowflake Inc (NYSE:SNOW) indica che il sentiment del titolo potrebbe diventare ribassista sulla scia dei segnali che indicano un rallentamento della crescita.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Jerome Powell Jim Cramer Robinhood Markets

    Continua a leggere

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.