Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: GM, Intel, Walmart e altri

    Tori e orsi della scorsa settimana: GM, Intel, Walmart e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem24/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: GM, Intel, Walmart e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato case automobilistiche e colossi del commercio al dettaglio.
    • I titoli di fast food e semiconduttori hanno invece rappresentato segnali ribassisti.

    La scorsa settimana il mercato azionario è tornato ai massimi storici grazie ad una stagione degli utili straordinariamente solida, che ha visto la sua prima capitalizzazione di mercato da 2 trilioni di dollari. Tuttavia, l’S&P 500 e il Dow Jones hanno chiuso la settimana solo leggermente al rialzo, mentre il Nasdaq è andato un po’ meglio.

    La settimana ha portato alcune buone notizie per i colossi aerospaziali e industriali, nonché per i leader del ride sharing. Le notizia non sono state invece altrettanto positive per il colosso dell’e-commerce e per un’azienda che ha attirato le ire del presidente degli Stati Uniti.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    In “Wall Street valuta la crescita degli utenti di Alibaba“, Wayne Duggan condivide il contenuto del rapporto sugli utili di Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA).

    “Morgan Stanley alza il target price di General Motors“, di Priya Nigam, spiega perché l’ipotesi secondo cui General Motors Company (NYSE:GM) avrebbe deciso di scorporare la sua attività di veicoli elettrici ha fatto aumentare le azioni.

    Walmart Inc (NYSE:WMT) è “pronto per la battaglia” e merita una valutazione a premio, secondo il “Walmart, 4 analisti si esprimono sul report trimestrale“, di Jayson Derrick.

    “Nvidia, il rapporto del 2° trimestre in breve“, di Shanthi Rexaline, rivela perché gli analisti sono rimasti soddisfatti dagli ultimi risultati di NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA).

    Per ulteriori segnali rialzisti, dai anche un’occhiata a Questo manuale del 2009 ha predetto i $3.800 per l’S&P 500 e Andare in profondità alla ricerca di valore.

    Prospettive al ribasso

    “Apple, analisti valutano le situazioni Fortnite e WeChat“, di Wayne Duggan, suggerisce che il posto più sicuro per gli investitori per osservare i problemi di Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) sia dall’esterno.

    In “Intel, gli analisti di BofA tagliano il prezzo obiettivo“, di Priya Nigam, vediamo perché i continui problemi di produzione hanno controbilanciato l’ottimismo su Intel Corporation (NASDAQ:INTC).

    In “McDonald’s, la causa in corso mostra il fallimento del board“, di Jayson Derrick, si discute di come la Mcdonald’s Corp (NYSE:MCD) soffra di un “ambiente tossico al vertice” dell’azienda.

    Gilead Sciences, Inc. (NASDAQ:GILD) ha avuto una battuta d’arresto normativa sul trattamento dell’artrite reumatoide. Si parla di questo in “Gilead Sciences, ridotte le aspettative sul titolo”, di Shanthi Rexaline.

    Assicurati anche di dare un’occhiata a Buffett vende banche e compra oro: un segnale per gli investitori? e Tesla, il trade di Carter Worth e Mike Khouw per ulteriori segnali ribassisti.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Alibaba Apple General Motors Gilead Sciences GM Intel McDonald's NVIDIA Walmart

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.